Manifestazioni a SOAVE 2022

17 gennaio Festa di S.Antonio

Sagra dei Rufioi A causa del Covid si è effettuata solo la vendita da asporto dei “Rufioi“ - Costeggiola di Soave

27 gennaio Giornata della Memoria Il sindaco conferisce ai familiari di due soldati (di Soave e Montecchia) le medaglie d’onore del Presidente della Repubblica Sala Consiliare

5 febbraio Commemorazione Cerimonia in memoria dei caduti di Nikolajewka

11-12-13 febbraio Laboratori di teatro a cura di AIDAS  - Sala Garribba

12 febbraio Giorno del Ricordo - Sala delle Feste

1-31 marzo Mostra: Enigmi di classicismo impuro, Lionello Fiumi – Felice Naalin) Piano primo del Comune

Dall’11 marzo a dicembre Mostre d’Arte a cura di Arte in Parco- VeronAutoctona  - Sala civica p.zza Antenna

13 marzo Camera Soave  - Porticato del Comune

27 marzo Inizio proposte Legambiente, Fuori Nota e VeronAutoctona  - Parco Zanella

1-2-3 aprile Mostra d’Arte e incontro dibattito: “Ore squisite”, a cura di Andrea Ciresola  - Sala Civica p.zza Antenna

9-25 aprile Mostra di scultura Franco Trevisan a Soave - Chiesa Domenicani,  - Duomo,  - piazza Grani e palazzo del Capitano

10 aprile Gara Ciclistica 78°Vicenza – Bionde Partenza da Soave

Dal 18 aprile al … ottobre Mercatino, Mostre collettive, personali ed iniziative d’Arte A cura di Soave in Arte - Cortile Villa Scrinzi  - Chiesa di S.Maria dei Domenicani

6-7-8 maggio Laboratori di teatro a cura di AIDAS - Sala Garribba

4-6 maggio Festival Biblico - Chiesa dei Domenicani

8 maggio Concerto Festival “Antonio Vivaldi” - S.Rocco

11-15 maggio Residenza di creazione artistica, AIDAS - S.Rocco-Castelcerino

14 maggio “La leggenda di Sigeric”, spettacolo teatrale a cura di AIDAS (nei giorni precedenti proposte teatrali per le scuole e la cittadinanza) - Cortile palazzo del Capitano

13-14-15 maggio Festa Medioevale del vino Soave

15 maggio Concerto del Corpo Bandistico M.Ludovico Aldrighetti - P.ta Verona

15 maggio Mostra: Soave 1920-1929, a cura di Ernesto Santi - Saletta delle Feste

15 maggio Ciclostorica: “La Scaligera”, 6° edizione, organizzazione Dal Bosco Romeo

2 giugno Festa della Repubblica - Piazza Costituzione

giugno Bancarelle “Antichi Mestieri”, Pro Loco Via Roma – p.zza Antenna

10-11-12 giugno Festa Centenario Gruppo Alpini Soave (Presente anche la Banda di Soave, M.Ludovico Aldrighetti)

Nei 2 spazi seguenti le iniziative più importanti

11 giugno Concerto ‘Coro Città di Soave’ e Corpo Bandistico Mons. Aldrighetti 100° Anniversario Associazione Alpini Soave - Auditorium Rocca Sveva

12 giugno Sfilata Alpini di Soave per il Centenario del Gruppo con S.Messa all’Auditorium Rocca Sveva e varie iniziative fino al pranzo presso il Parco della Rimembranza Dal Monumento a Nikolajewka - Parco della Rimembranza

12 giugno L’Amore di Silvia Parco Zanella o Portici - Palazzo del Capitano

19 giugno Concerto del Corpo Bandistico M.L.Aldrighetti - P.zza Grani

22 o 23 giugno Festival PROFUMO D’OPERA (musica e balletti) - Cortile Rocca Sveva-Auditorium

25 giugno 48° Festival Europeo di canto corale, organizzato dal Coro Città di Soave  - Duomo di Soave

27 giugno-30 luglio (lun.-mar.- mer.- giov.- ven.) Cinema e teatro all’aperto Organizzazione: “Legambiente Fuori Nota APS” - Parco Zanella

luglio Bancarelle “Antichi Mestieri”, Pro Loco Via Roma-  p.zza Antenna

9 luglio Concerto d’Estate, organizzato dal ‘Coro Città di Soave’ - Palazzo del Capitano

17 luglio Concerto del Corpo Bandistico M.L.Aldrighetti - P.zza Grani

luglio Camera Soave Estate - Palazzo del Capitano e Sala delle Feste

luglio Sagra di S.Maria Maddalena - Castelcerino

luglio Bancarelle “Antichi Mestieri”, Pro Loco - Via Roma-p.zza Antenna

agosto Festival dell’Arte e Antichi Mestieri, Pro Loco Centro storico

21 o 28 agosto Concerto del Corpo Bandistico M.L.Aldrighetti - P.zza Grani

26 agosto ENOTTURNA

Manifestazione podistica ludico motoria

agosto Ciclostorica

settembre Festa di fine estate con la compagnia teatrale: “E mi e ti e Toni” - Castelcerino

settembre Soave SEVEN Evento organizzato dalla Strada del Soave

Dal 16 al 18 settembre Festa dell’Uva Centro storico

17 settembre Presentazione del volume: “Verso la libertà: una famiglia nella tragedia della guerra”, a cura di Ernesto Santi - Sala Garribba

18 settembre Concerto del Corpo Bandistico M.L.Aldrighetti - P.ta Verona

18 settembre Mostra: “Una famiglia e la guerra: verso la libertà!”, a cura di Ernesto Santi Sala delle Feste

settembre Maratona di Lettura x Il Veneto Legge, organizzata dalla Biblioteca - Palazzo del Capitano

settembre Festa del Plein Air, Comune di Soave in collaborazione con Bandiere Arancioni

ottobre Caccia al Tesoro, con Bandiere Arancioni

ottobre Cioccolato in Festa, a cura della Pro Loco Centro Storico

ottobre Fiera del Gusto, Pro Loco Est Veronese 

Dalla 3° domenica di dicembre alla 3° di gennaio “Soave, il paese dei presepi”

23 dicembre Concerto di Natale del Corpo Bandistico M.L.Aldrighetti -Palazzetto dello Sport

17 dicembre 2022 -6 gennaio 2023 Mostra: Religiosità popolare: il culto di S. Lucia, a cura di Ernesto Santi - Sala delle Feste

17 gennaio 2023 140° anniversario (1883-2023) della nascita di Adolfo Mattielli (1883-1966)


3° domenica di ogni mese Mercatino dell’Antiquariato Pro-Loco Soave - Centro Storico

3° domenica di ogni mese Visite guidate a cura di VeronAutoctona per info tel I.A.T.

Domeniche e Festivi Apertura Parco Zanella Fuori Nota/VeronAutoctona - Parco Zanella

Ogni fine settimana e Festivi Trenino turistico Pro-Loco Soave - Centro Storico

Attività 2022